Cloruro di vinile

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: COAACV1

Descrizione completa: Cloruro di vinile, non nominato nelle precedenti voci 2903 (CN290321.00)

Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia

Merceologia: Chimici Organici, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)

Famiglia: Altri organici, Previsioni PricePedia: Plastiche ed Elastomeri

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN290321.00

Frequenza: Mensile

Keyword: N.A.

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Scenario previsione

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 1281.6

Export 2021 EU in MLN €: 1244.8

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Il cloruro di vinile è un gas incolore con un odore dolce. È altamente infiammabile e può formare miscele esplosive con l'aria. È anche tossico e può causare seri problemi di salute se inalato o ingerito.

Il cloruro di vinile è prodotto principalmente dal cracking termico del dicloruro di etilene, un derivato dell'etilene. L'etilene è ottenuto dal gas naturale o dal petrolio. Il cloruro di vinile può anche essere ottenuto da acetilene e acido cloridrico, ma questo metodo è meno comune.

Principali utilizzi

L'uso principale del cloruro di vinile è quello di produrre cloruro di polivinile (PVC), un materiale plastico ampiamente utilizzato nelle applicazioni edili, di imballaggio, elettriche e mediche. Il PVC è durevole, flessibile e resistente alla corrosione e al fuoco. Può essere modellato, estruso o laminato in varie forme e prodotti.

Il cloruro di vinile viene utilizzato anche per produrre altri polimeri, come l'acetato di vinile, l'alcol vinilico e il cloruro di vinilidene. Questi polimeri hanno proprietà e applicazioni diverse rispetto al PVC. Ad esempio, l'acetato di vinile viene utilizzato per produrre vernici, adesivi e tessuti, mentre l'alcol vinilico viene utilizzato per produrre fibre, pellicole e rivestimenti.