Coils laminati a freddo (spessore 1 - 3 mm)

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: FECOCO4

Descrizione completa: Prodotti piatti di ferro o di acciai non legati, di larghezza ≥ 600 mm, arrotolati, semplicemente laminati a freddo, non placcati né rivestiti, di spessore > 1 mm, ma < 3 mm (Ceca) (escl. prodotti piatti detti "magnetici") (CN720916.90)

Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia

Merceologia: Ferrosi, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)

Famiglia: Coils di acciaio laminati a freddo, Previsioni PricePedia: Ferrosi

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN720916.90

Frequenza: Mensile

Keyword: acciaio crc

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Storico Extra EU CIF, Scenario previsione

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 5793.6

Export 2021 EU in MLN €: 3860.2

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

I coils laminati a freddo sono un tipo di prodotto siderurgico prodotto mediante laminazione di coils laminati a caldo a temperatura ambiente. Il processo riduce lo spessore delle bobine e ne migliora la qualità superficiale e le proprietà meccaniche. I coils laminati a freddo hanno un aspetto liscio, lucido e uniforme. Sono anche più durevoli e resistenti alla corrosione rispetto ai coil laminati a caldo.

Principali utilizzi

I coils laminati a freddo sono ampiamente utilizzati in vari settori, come quello automobilistico, edile, elettrico, degli elettrodomestici e dei mobili. Sono adatti per realizzare parti che richiedono elevata resistenza, precisione e qualità della superficie, come carrozzerie, telai, pannelli, tubi, tubi, fili, cavi ed elementi di fissaggio. I coils laminati a freddo vengono utilizzati anche per produrre lamiere, nastri e fogli di metallo che possono essere ulteriormente trasformati in vari prodotti, come coperture, rivestimenti, contenitori, lattine e materiali di imballaggio.