Dolomite calcinata

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: CIATDC1

Descrizione completa: Dolomite, calcinata o sinterizzata, anche frantumata o sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare (escl. dolomite frantumata utilizzata per calcestruzzo, per massicciate stradali o ferroviarie) (CN251820.00)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Chimici Inorganici

Famiglia: Composti metallici alcalini-terrosi

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN251820.00

Frequenza: Mensile

Keyword: N.A.

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 119.8

Export 2021 EU in MLN €: 91.6

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

La dolomite calcinata è un minerale che si ottiene riscaldando la dolomite, un tipo di roccia carbonatica, ad alte temperature. Il processo di riscaldamento elimina l’anidride carbonica e l’acqua, lasciando dietro di sé ossido di calcio e ossido di magnesio. La dolomite calcinata ha un colore bianco o grigio e una consistenza polverosa o granulare.

Principali utilizzi

La dolomite calcinata ha molte applicazioni in vari settori, come ad esempio:

  • Produzione dell'acciaio: viene utilizzato come flusso per rimuovere le impurità dal minerale di ferro e dall'acciaio. Aiuta inoltre a proteggere il rivestimento refrattario dei forni dalla corrosione e dalla formazione di scorie.
  • Agricoltura: viene utilizzato come ammendante per migliorare il pH e la disponibilità di nutrienti dei terreni acidi. Fornisce inoltre calcio e magnesio a piante e animali.
  • Edilizia: viene utilizzato come materia prima per la produzione di cemento, calce e mattoni. Agisce anche come riempitivo e stabilizzante per asfalto, calcestruzzo e malta.
  • Ambiente: viene utilizzato come assorbente per catturare l'anidride solforosa e altri inquinanti dai gas di scarico. Aiuta anche a neutralizzare le acque reflue acide e a prevenire l’erosione del suolo.