Esteri dell'acido metacrilico
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: COESEM1
Descrizione completa: Esteri dell'acido metacrilico (CN291614.00)
Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia
Merceologia: Chimici Organici, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)
Famiglia: Esteri, Previsioni PricePedia: Chimici Organici
Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat
Tipologia: Prezzo doganale
Codice doganale: CN291614.00
Frequenza: Mensile
Keyword: N.A.
Misura principale: Last Price EU
Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Storico Extra EU CIF, Scenario previsione
Unità di misura: Ton
Valuta originaria: EUR
Import 2021 EU in MLN €: 2228.2
Export 2021 EU in MLN €: 1472.4
doganalieuMlastpriceInformazioni generate automaticamente
Descrizione
Gli esteri dell'acido metacrilico sono composti organici che hanno una formula chimica comune di C5H8O2. Derivano dalla reazione dell'acido metacrilico e di un alcol. Gli esteri più comuni dell'acido metacrilico sono il metil metacrilato e l'etil metacrilato, ampiamente utilizzati nella produzione di polimeri e plastiche.
Principali utilizzi
Gli esteri dell'acido metacrilico hanno varie applicazioni in diversi settori. Alcuni degli usi principali sono:
- Il metilmetacrilato è l'ingrediente principale del vetro acrilico, noto anche come plexiglas o perspex, che è un materiale trasparente e infrangibile utilizzato per finestre, schermi, insegne e lenti.
- L'etil metacrilato viene utilizzato come monomero per la sintesi di polimeri e copolimeri, come poli (etil metacrilato) e poli (metil metacrilato-co-etil metacrilato), che hanno proprietà come flessibilità, trasparenza e resistenza al calore e agli agenti chimici .
- Altri esteri dell'acido metacrilico, come il butilmetacrilato e il cicloesilmetacrilato, vengono utilizzati anche come monomeri per la produzione di vari polimeri e resine, che vengono utilizzati in rivestimenti, adesivi, vernici e sigillanti.