Eteri aciclici
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: COETEA1
Descrizione completa: Eteri, aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi (escl. etere dietilico (ossido di dietile) e ossido di terz-butile e etile (ossido di etile e terz-butile, ETBE)) (CN290919.90)
Sezione: Doganali EU
Merceologia: Chimici Organici
Famiglia: Eteri
Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat
Tipologia: Prezzo doganale
Codice doganale: CN290919.90
Frequenza: Mensile
Keyword: N.A.
Misura principale: Last Price EU
Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU
Unità di misura: Ton
Valuta originaria: EUR
Import 2021 EU in MLN €: 1179.0
Export 2021 EU in MLN €: 1315.7
doganalieuMlastpriceInformazioni generate automaticamente
Descrizione
Gli eteri aciclici sono composti organici che contengono un atomo di ossigeno legato a due gruppi alchilici o arilici. Hanno la formula generale R-O-R', dove R e R' non sono atomi di idrogeno. Gli eteri aciclici sono anche chiamati eteri semplici o simmetrici se R e R' sono uguali, o eteri misti o asimmetrici se sono diversi.
Principali utilizzi
Gli eteri aciclici hanno varie applicazioni in diversi campi. Alcuni degli usi principali sono:
- Come solventi per reazioni organiche, come reagenti di Grignard, composti organometallici e sostanze polari.
- Come intermedi nella sintesi di altri composti organici, come alcoli, epossidi, esteri e alogenuri.
- Come additivi per carburanti per migliorare il numero di ottani e ridurre le emissioni dei motori a benzina e diesel.
- Come anestetici in medicina, come l'etere etilico e il metossiflurano.