PUN Italia fascia F3, prezzo/MWh
Metadati PricePedia
Codice PricePedia: ENEEFEF
Descrizione completa: Prezzo Unico Nazionale (PUN) energia elettrica fascia F3 dalle ore 00.00 alle 7.00 e 23.00 24.00 dal lunedì al sabato, la domenica tutte le della giornata (Italia), prezzo/MWh
Sezione: DailyData Prices
Merceologia: Energetici
Famiglia: Energia elettrica
Fonte: N.A.
Tipologia: Prezzo finanziario
Frequenza: Giornaliera
Keyword: N.A.
Misura principale: Valore
Misure disponibili: Valore
Unità di misura: MWh
Valuta originaria: EUR
dailydataDvalueInformazioni generate automaticamente
Descrizione
PUN energia elettrica F3 è il prezzo medio dell'energia elettrica nel mercato italiano per la terza ora della giornata. È calcolato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), il gestore del mercato elettrico in Italia. Il PUN sta per Prezzo Unico Nazionale, ovvero Prezzo Unico Nazionale. È il prezzo di riferimento del mercato elettrico all'ingrosso in Italia.
Principali utilizzi
Il PUN elettricità F3 viene utilizzato per diversi scopi da diversi attori del settore elettrico. Alcuni degli usi principali sono:
- Viene utilizzato come benchmark per i contratti di fornitura tra produttori e consumatori di energia elettrica. Il PUN energia elettrica F3 può essere utilizzato per fissare il prezzo dell'energia elettrica per la terza ora della giornata, oppure come componente di una formula tariffaria più complessa.
- Viene utilizzato come indicatore dell'equilibrio tra domanda e offerta nel mercato elettrico. Il PUN energia elettrica F3 riflette l'interazione tra le offerte di fornitura di energia elettrica e le offerte di acquisto presentate dagli operatori di mercato. Un PUN elettrico F3 elevato significa che la domanda è elevata oppure l'offerta è scarsa e viceversa.
- Viene utilizzato come segnale per le decisioni di investimento dei produttori e dei consumatori di elettricità. Il PUN elettricità F3 può fornire informazioni sulla redditività e sulla competitività di diversi tipi di tecnologie di generazione di energia elettrica e modelli di consumo. Un PUN elettrico F3 basso può incentivare investimenti in fonti energetiche rinnovabili o interventi di efficienza energetica, mentre un PUN elettrico F3 elevato può favorire investimenti in impianti di generazione convenzionali o flessibili.