Resine amminiche

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: PLTIRA1

Descrizione completa: Resine amminiche, in forme primarie (escluse resine ureiche, di tiourea e melamminiche e MDI) (CN390939.00)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Plastiche ed Elastomeri

Famiglia: Termoindurenti

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN390939.00

Frequenza: Mensile

Keyword: N.A.

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 267.6

Export 2021 EU in MLN €: 219.0

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Le resine amminiche sono un tipo di resina termoindurente ottenuta dalla reazione della formaldeide con un'ammina o un'ammide. Le resine amminiche sono note anche come amminoplastiche o amminoplasti. Sono ampiamente utilizzati nella produzione di adesivi, rivestimenti, laminati e composti per stampaggio.

Principali utilizzi

Alcuni degli usi principali delle resine amminiche sono:

  • Adesivi: le resine amminiche sono utilizzate come adesivi per prodotti in legno, come compensato, pannelli truciolari e pannelli di fibra. Forniscono legami forti e durevoli resistenti al calore, all'umidità e agli agenti chimici.
  • Rivestimenti: le resine amminiche vengono utilizzate come rivestimenti per carta, tessuti, metalli e plastica. Migliorano le proprietà superficiali dei substrati, come lucentezza, durezza, resistenza ai graffi e idrorepellenza.
  • Laminati: le resine amminiche sono utilizzate come laminati per scopi decorativi e protettivi. Vengono applicati su vari materiali, come legno, metallo e plastica, per formare un sottile strato di resina che migliora l'aspetto e le prestazioni dei materiali.
  • Composti per stampaggio: le resine amminiche vengono utilizzate come composti per stampaggio per realizzare vari prodotti, come componenti elettrici, utensili da cucina, pulsanti e manopole. Possono essere modellati in diverse forme e colori applicando calore e pressione.