Solfati di rame

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: CISASR1

Descrizione completa: Solfati di rame (CN283325.00)

Sezione: Doganali EU, Scenario PricePedia

Merceologia: Chimici Inorganici, Scenario PricePedia (Info disponibili al 4-04-2025)

Famiglia: Acido solforico e solfati, Previsioni PricePedia: Chimici Inorganici

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN283325.00

Frequenza: Mensile

Keyword: N.A.

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU, Storico Extra EU CIF, Scenario previsione

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 286.6

Export 2021 EU in MLN €: 143.6

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

I solfati di rame sono composti chimici che contengono atomi di rame e zolfo. Il solfato di rame più comune è il solfato di rame (II), noto anche come vetriolo blu o pietra blu. Ha la formula chimica CuSO4 e forma cristalli blu quando idratato. Il solfato di rame (II) può essere preparato sciogliendo il rame metallico o l'ossido in acido solforico.

Principali utilizzi

I solfati di rame hanno varie applicazioni in diversi campi. Alcuni degli usi principali sono:

  • In agricoltura, il solfato di rame(II) viene utilizzato come fungicida, erbicida e fertilizzante. Può anche essere utilizzato per testare il terreno per la presenza di ferro.
  • In medicina, il solfato di rame(II) viene utilizzato come antisettico, astringente ed emetico. Può anche essere usato per trattare la carenza di rame e la malattia di Wilson.
  • Nell'industria, il solfato di rame (II) viene utilizzato come elettrolita nella galvanica, come catalizzatore nella sintesi organica e come mordente nella tintura. Può anche essere utilizzato per produrre altri composti di rame, come l'ossido di rame (II) e l'idrossido di rame (II).