Soluzioni a base di polimeri acrilici

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: ICVEBA1

Descrizione completa: Soluzioni a base di polimeri acrilici o vinilici, previste nella nota 4 del cap. 32 (CN320820.10)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Chimica: Specialty

Famiglia: Vernici

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN320820.10

Frequenza: Mensile

Keyword: vernice pittura colloidale acrilica vinilica viniliche

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 338.2

Export 2021 EU in MLN €: 482.2

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Le soluzioni a base di polimeri acrilici o vinilici sono miscele liquide che contengono uno o più tipi di polimeri sintetici. Questi polimeri derivano da monomeri acrilici o vinilici, che sono composti organici che possono formare lunghe catene mediante reazioni chimiche. I polimeri acrilici e vinilici hanno proprietà e applicazioni diverse, a seconda della loro struttura molecolare e composizione.

Principali utilizzi

Le soluzioni a base di polimeri acrilici o vinilici trovano largo impiego in diverse industrie e settori, quali:

  • Vernici e rivestimenti: i polimeri acrilici e vinilici possono formare pellicole durevoli e flessibili che aderiscono bene a diverse superfici e resistono all'acqua, ai raggi UV e ai prodotti chimici. Sono utilizzati per realizzare pitture, vernici, lacche e altri rivestimenti per edifici, veicoli, mobili e opere d'arte.
  • Adesivi e sigillanti: i polimeri acrilici e vinilici possono aderire fortemente a vari materiali, come legno, metallo, plastica e vetro. Sono utilizzati per realizzare colle, nastri, sigillanti e altri prodotti che uniscono o sigillano insieme gli oggetti.
  • Tessili e pelle: i polimeri acrilici e vinilici possono migliorare l'aspetto e le prestazioni di tessuti e pelle. Sono utilizzati per realizzare finiture, coloranti, ammorbidenti e altri trattamenti che migliorano il colore, la consistenza, la resistenza e la durata dei prodotti tessili e in pelle.
  • Cura personale e cosmetici: i polimeri acrilici e vinilici possono modificare la viscosità, la stabilità e l'aspetto dei prodotti liquidi e in gel. Sono utilizzati per produrre addensanti, stabilizzanti, emulsionanti e altri ingredienti che migliorano la qualità e la funzionalità di shampoo, balsami, lozioni, gel e altri prodotti cosmetici e per la cura personale.