Rottami di alluminio

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: NFASAV3

Descrizione completa: Avanzi di alluminio (escl. scorie, calamina, ecc. della produzione di ferro o acciaio per il recupero di alluminio contenuto sotto forma di silicati, lingotti e altre forme primarie di cascami e avanzi fusi di alluminio, ceneri e residui della produzione di alluminio; torniture, trucioli o riccioli, molature, segature e limature di alluminio; cascami di fogli e di nastri sottili, colorati, rivestiti o incollati fra loro, di spessore (non incl. il supporto) ≤ 0,2 mm, di alluminio; cascami di alluminio, incl. gli scarti di fabbricazione) (CN760200.90)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Non Ferrosi

Famiglia: Alluminio secondario

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN760200.90

Frequenza: Mensile

Keyword: cascami

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: 3465.5

Export 2021 EU in MLN €: 3897.4

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

Rottami di alluminio è il termine utilizzato per rifiuti o materiali di alluminio scartati che possono essere riciclati o riutilizzati. I rottami di alluminio possono provenire da varie fonti, come lattine per bevande, fogli di alluminio, telai di finestre, parti di automobili o macchinari industriali. I rottami di alluminio sono preziosi perché possono essere fusi e riformati in nuovi prodotti di alluminio, risparmiando energia e risorse.

Principali utilizzi

L'utilizzo principale dei rottami di alluminio è quello di produrre nuovi prodotti in alluminio attraverso processi di riciclaggio. Il riciclaggio dei rottami di alluminio riduce le emissioni di gas serra, preserva le risorse naturali e abbassa i costi di produzione. Alcuni dei prodotti comuni realizzati con rottami di alluminio riciclato sono:

  • Materiali di imballaggio, come lattine, bottiglie e contenitori
  • Materiali da costruzione, come rivestimenti, coperture e infissi
  • Materiali di trasporto, come carrozzerie, ruote e parti del motore
  • Materiali elettrici, come fili, cavi e trasformatori
  • Articoli per la casa, come utensili, pentole e mobili