Tensioattivi cationici

Metadati PricePedia

Codice PricePedia: ICTECT1

Descrizione completa: Agenti organici di superficie cationici organici, anche destinati alla vendita al minuto (CN340241.00)

Sezione: Doganali EU

Merceologia: Chimica: Specialty

Famiglia: Tensioattivi

Fonte: Elaborazioni PricePedia su dati Eurostat

Tipologia: Prezzo doganale

Codice doganale: CN340241.00

Frequenza: Mensile

Keyword: cetrimonium chloride

Misura principale: Last Price EU

Misure disponibili: Last Price EU, Last Price non revisionato, Storico EU, Minimo EU, Massimo EU

Unità di misura: Ton

Valuta originaria: EUR

Import 2021 EU in MLN €: N.A.

Export 2021 EU in MLN €: N.A.

doganalieuMlastprice

Informazioni generate automaticamente

Descrizione

I tensioattivi cationici sono un tipo di agenti tensioattivi che hanno una carica positiva sulla loro testa idrofila. Possono ridurre la tensione superficiale dell'acqua e formare micelle o aggregati in soluzioni acquose. Possono anche interagire con sostanze caricate negativamente, come sporco, grasso o capelli, e contribuire a rimuoverle dalle superfici.

Principali utilizzi

I tensioattivi cationici hanno molte applicazioni in vari settori, come ad esempio:

  • Prodotti per la cura personale: sono utilizzati come balsami, idratanti, antisettici e agenti antiforfora in shampoo, creme, lozioni e collutori. Possono migliorare la morbidezza, la levigatezza e la lucentezza dei capelli e della pelle, oltre a prevenire la crescita batterica e le infezioni.
  • Industria tessile: vengono utilizzati come ammorbidenti, agenti coloranti e agenti antistatici nella lavorazione e nella finitura dei tessili. Possono conferire una sensazione morbida e soffice ai tessuti, migliorare il colore e la brillantezza dei coloranti e ridurre l'elettricità statica e l'attrito delle fibre.
  • Industria della carta: vengono utilizzati come agenti di resistenza all'umidità, agenti di collatura e coadiuvanti di ritenzione nella produzione e nel rivestimento della carta. Possono aumentare la resistenza e la durata della carta, migliorare la resistenza all'acqua e la levigatezza della superficie della carta e migliorare la ritenzione di riempitivi e pigmenti.
  • Trattamento delle acque: vengono utilizzati come coagulanti, flocculanti e disinfettanti nel trattamento delle acque reflue e potabili. Possono aiutare a rimuovere solidi sospesi, materia organica e microrganismi dall'acqua, oltre a prevenire la formazione di biofilm e alghe.